Attualità

Festa Santa Venera, tra storia e tradizione

Domenica 27 luglio in diretta dalle 19.10 su VideoRegione e su vrsicilia.it

di Pinella Rendo -

Nel vivo ad Avola i festeggiamenti in onore di Santa Venera, patrona della città. Domani il clou degli eventi con le celebrazioni e la processione del simulacro della Santa per le vie della città. Una festa, profondamente radicata nella tradizione e nella cultura locale, rappresenta uno degli eventi più significativi per la comunità avolese, richiamando ogni anno fedeli e visitatori. Santa Venera, vergine e martire, è venerata ad Avola da secoli.

Sebbene le fonti storiche sulla sua vita siano a volte frammentarie, la sua figura è associata al martirio avvenuto sotto l’imperatore Diocleziano. La devozione dei cittadini di Avola nei suoi confronti è testimoniata da una lunga tradizione di fede, tramandata di generazione in generazione. Santa Venera è considerata la protettrice della città e un punto di riferimento spirituale per tutti gli avolesi. Il momento più atteso e suggestivo della giornata di domani sarà la tradizionale processione del simulacro di Santa Venera. Il fercolo, sontuosamente addobbato e portato a spalla dai devoti, percorrerà le vie principali della città. La processione sarà accompagnata dalla banda musicale, dai rappresentanti delle confraternite e da una folla di fedeli che seguirà con preghiere, canti e lumini, creando un’atmosfera di profonda spiritualità e partecipazione.

Le vie saranno addobbate a festa con luminarie e drappi, contribuendo a creare un’atmosfera festosa e solenne. Una domenica che rappresenta un’occasione per rinnovare la fede, ma anche per rafforzare i legami sociali e culturali. È un richiamo per gli avolesi residenti altrove, che spesso tornano in città per l’occasione, e un’opportunità per i visitatori di immergersi nell’autentica atmosfera di devozione e festosità siciliana. La festa di Santa Venera è, in sintesi, un evento che celebra la storia, la fede e lo spirito di una comunità fiera delle proprie tradizioni.

Video Regione ed il sito vrsicilia.it trasmetterà in diretta i festeggiamenti con inizio alle 19.10