Attualità

Strade italiane insanguinate: 37 vittime nel fine settimana

Aumentano le vittime rispetto al weekend precedente

di Sergio Randazzo -

Ancora un bilancio drammatico sulle strade italiane. Sono state 37 le vittime della strada nel weekend appena trascorso, da venerdì 25 a domenica 27 luglio: 18 automobilisti, 12 motociclisti, 3 ciclisti e 4 pedoni. Le età delle vittime variano dai 7 agli 87 anni, con sette persone sotto i 35 anni. Lo riferisce l’Asaps (Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale), con sede a Forlì.

Aumentano le vittime rispetto al weekend precedente

Il dato è in aumento rispetto al fine settimana precedente, quando i morti furono 28. Il conteggio comprende anche tre persone decedute in questi giorni ma rimaste ferite in incidenti avvenuti nei weekend precedenti: un 23enne e due uomini di 76 e 87 anni.

Otto vittime in incidenti plurimortali

Il report segnala tre incidenti plurimortali che hanno provocato in totale otto vittime. In altri otto casi, la causa degli incidenti fatali è stata la fuoriuscita autonoma del veicolo, senza il coinvolgimento di terzi. Le strade statali e provinciali si confermano tra le più pericolose, con 16 incidenti mortali registrati su queste arterie.

Lombardia la regione più colpita

La Lombardia è la regione con il maggior numero di vittime: nove in totale. Seguono Campania e Calabria con 4 morti ciascuna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo e Puglia con 3, Toscana, Sicilia e Sardegna con 2, e infine Trentino-Alto Adige e Piemonte con una vittima ciascuno.