Attualità
Rocco Chinnici, 42 anni fa a strage di via Pipitone Federico
Persero la vita il giudice Rocco Chinnici, i carabinieri Mario Trapassi e Salvatore Bartolotta, e il portiere Stefano Li Sacchi
Palermo ha reso omaggio oggi, martedì 29 luglio 2025, al giudice Rocco Chinnici e alle altre vittime della strage mafiosa del 1983. Una cerimonia istituzionale si è tenuta alle 9.30 in via Pipitone Federico, proprio davanti al civico 59, dove quarantadue anni fa una Fiat 126 imbottita di tritolo esplose, uccidendo il magistrato ideatore del pool antimafia, il maresciallo Mario Trapassi, l’appuntato Salvatore Bartolotta e il portiere Stefano Li Sacchi.
Alla commemorazione hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni, familiari delle vittime, forze dell’ordine e semplici cittadini. Alle 10.15, nella chiesa di San Michele Arcangelo, è stata celebrata una messa in suffragio. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Rocco Chinnici, presieduta dal figlio Giovanni, rientra in un più ampio programma che ha toccato anche Partanna (paese d’origine del magistrato) e Roma, dove nel pomeriggio verranno intitolate a Chinnici e ad un altro magistrato simbolo, Mario Amato, alcune sale della Direzione nazionale antimafia.
Nel corso della giornata abbiamo raccolto tre testimonianze esclusive: quella toccante della figlia Caterina Chinnici, europarlamentare, che ha ricordato “il coraggio e la consapevolezza con cui il padre ha scelto di servire la giustizia”; quella del figlio Giovanni Chinnici, promotore della Fondazione, e quella del sindaco di Palermo, presente alla cerimonia.