Cronaca

Guerra all’abbandono illegale di rifiuti

Sequestri e denunce e tolleranza zero

di Pinella Rendo -

Modica sta intensificando la sua lotta contro il crimine ambientale, con recenti operazioni della Polizia Locale che hanno portato a sequestri significativi e denunce. Samuele Cannizzaro, Assessore alle Politiche Ambientali, ha dichiarato una campagna implacabile contro coloro che smaltiscono illegalmente i rifiuti, sottolineando che “Rispettare Modica significa rispettare la legge. Senza tregua contro chi sgarra.” In un’operazione significativa la Polizia Locale di Modica ha intercettato a Frigintini un autocarro che trasportava circa 1.200 kg di materiale ferroso.

Il veicolo operava senza le necessarie autorizzazioni, copertura assicurativa o revisione valida. Le autorità hanno identificato a bordo due individui, entrambi provenienti da Siracusa, di 34 e 33 anni, che secondo quanto riferito hanno precedenti penali. Il consistente carico di materiale ferroso è stato sequestrato e i due individui sono stati denunciati per traffico illecito di rifiuti e violazioni multiple del Codice della Strada.

L’Assessore Cannizzaro ha evidenziato come questa azione di contrasto sia cruciale per combattere l’abbandono e il traffico illecito di rifiuti, problematiche spesso legate alla criminalità organizzata e causa di gravi danni ambientali. L’Assessore Cannizzaro ha elogiato gli sforzi congiunti tra la Polizia Locale e l’Ufficio Ecologia, affermando che queste operazioni “sono il segnale di come intendiamo fermare il tristissimo e grave fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti”.