Notizie

L’Ars ha approvato la manovra ter

Rinviati a settembre gli emendamenti aggiuntivi e i cosiddetti fondi per i territori, pari a 35 milioni di euro

di Sergio Randazzo -

Approvata all’Assemblea regionale siciliana la Manovra Ter, con 37 voti favorevoli e 15 contrari. Il provvedimento da 300 milioni di euro punta a dare risposte immediate ad alcune delle principali emergenze della Sicilia. Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della Regione, Renato Schifani: “Un provvedimento importante, reso possibile grazie a maggiori entrate per circa cinquecento milioni di euro. Con senso di responsabilità, abbiamo scelto di immettere immediatamente le risorse nell’economia siciliana, destinandole alle principali emergenze dell’Isola, oltre che porre particolare attenzione al sociale e allo sviluppo”. Tra gli stanziamenti più rilevanti: 15 milioni di euro per la videosorveglianza nei comuni, 45 milioni per superare l’emergenza extra costi nella gestione dei rifiuti, 10 milioni alla Protezione civile, 3,7 milioni per l’emergenza incendi, 55 milioni per il rifacimento delle strade provinciali, con priorità alle aree interne, 60 milioni per abbattere le liste d’attesa nella sanità regionale, 20 milioni per la dissalazione, 4 milioni per il contrasto alla povertà e il sostegno alle fasce deboli, 8,3 milioni per l’acquisto di scuolabus da destinare ai comuni. Dai banchi dell’opposizione, critico il capogruppo del Pd all’Ars, Michele Catanzaro: “Questa manovra è l’ennesima occasione persa. Un provvedimento vuoto, senza visione e senza misure strutturali realmente utili alla Sicilia”.