Attualità

SEUS 118 e FIN Salvamento per potenziare i soccorsi

SEUS 118 e FIN Salvamento, firmata la convenzione per potenziare i soccorsi in mare e in ambiente acquatico

di Sergio Randazzo -

Rafforzare la sicurezza e l’efficienza degli interventi di soccorso in mare, nei corsi d’acqua e nelle situazioni di emergenza alluvionale. È l’obiettivo della convenzione firmata ieri, martedì 12 agosto, tra la SEUS 118 e la FIN Salvamento (ente federale affiliato alla Federazione Italiana Nuoto), in un incontro ospitato presso il padiglione “N” dell’ospedale Cannizzaro di Catania.

A sottoscrivere l’accordo sono stati Riccardo Castro, presidente della SEUS, e Sergio Parisi, presidente del Comitato regionale FIN Sicilia, alla presenza di Vincenzo Malfitana, coordinatore regionale per la Sicilia della FIN Salvamento.

L’intesa punta a una stretta collaborazione tra i soccorritori del 118 e gli operatori specializzati nel salvamento acquatico, attraverso iniziative congiunte di formazione, addestramento e intervento. In particolare, l’accordo prevede la possibilità di attivare squadre integrate in caso di incidenti in mare, esondazioni o altre emergenze idriche, garantendo tempi di risposta rapidi e procedure condivise.

“Con questa sinergia – ha commentato Castro – mettiamo in rete competenze e mezzi, offrendo ai cittadini siciliani un sistema di soccorso ancora più pronto ed efficace”. Soddisfazione anche da parte di Parisi, che ha sottolineato “l’importanza di unire professionalità ed esperienze per salvaguardare vite umane in contesti spesso complessi e pericolosi”.

L’accordo SEUS–FIN Salvamento rappresenta un passo significativo nella costruzione di un sistema di emergenza integrato capace di affrontare, con maggiore preparazione e coordinamento, le sfide imposte dal mare e dagli eventi climatici estremi.