Catania
Discoteca sospesa per 10 giorni dopo una rissa
La sospensione, della durata di 10 giorni, è stata emessa dal Questore di Catania
La Polizia di Stato ha disposto la sospensione temporanea delle autorizzazioni per la gestione della discoteca di uno stabilimento balneare situato nella zona della scogliera a Catania, a seguito di una rissa scoppiata al suo interno durante una serata danzante.
Il provvedimento del Questore
La sospensione, della durata di 10 giorni, è stata emessa dal Questore di Catania ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. La normativa consente all’Autorità di PS di sospendere la licenza di un locale dove si siano verificati tumulti, gravi disordini o situazioni che costituiscono un pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.
La rissa e l’intervento della Polizia
Alcuni giorni fa, i poliziotti della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico erano intervenuti presso la discoteca a seguito della segnalazione di una rissa scoppiata sulla pista da ballo. Al loro arrivo, la lite era già terminata, ma successivamente un giovane ferito si è recato autonomamente al pronto soccorso cittadino, raccontando di essere stato aggredito da più persone con calci e pugni al volto e sul corpo. Il ragazzo è stato refertato per contusioni e trauma cranico facciale.
Accertamenti e istruttoria
Gli agenti hanno ricostruito l’accaduto visionando i filmati di sorveglianza e raccogliendo testimonianze. La lite era scaturita per futili motivi sulla pista da ballo e gli addetti alla sicurezza avevano allontanato i giovani coinvolti. Tuttavia, non era stato verificato lo stato di salute della vittima, circostanza che ha inciso sulla decisione dell’Autorità di sospendere temporaneamente l’attività.
Salvaguardia della sicurezza pubblica
Gli atti della Squadra Volanti sono stati trasmessi alla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, che ha curato l’istruttoria per l’emissione del provvedimento. La sospensione delle autorizzazioni del locale è stata disposta al fine di tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica, in conformità con le prerogative del Questore.