Catania
Riapre a Pisano la storica chiesa di San Giuseppe
L'edificio è stato chiuso perché inagile a causa del sisma del 2018
Riapre al culto dopo il sisma del 2018 la chiesa di San Giuseppe per la gioia della Comunità Parrocchiale a Pisano Etneo, frazione di Zafferana Etnea, appartenente all’Arcidiocesi di Catania. Il luogo di culto è stato chiuso dopo il sisma del 26 dicembre 2018 che ha causato ingenti danni strutturali, tra cui profonde crepe e cedimenti. Sono stati necessari 1milione e 700mila euro di interventi finanziati con Fondi statali stanziati per ricostruzione. Sono stati restaurati gli affreschi e apportati lavori di miglioramento sismico. Il cantiere ha interessato ogni parte dell’edificio.
Forte è il legame della comunità con la chiesa unico luogo di culto della zona fino all’inizio dell’Ottocento, fu voluta dal vescovo di Catania Andrea Riggio nel 1692 e ricostruita nei primi anni del Novecento dopo che il terremoto del 1864 la distrusse.
Per decreto arcivescovile, la chiesa di San Giuseppe sarà designata chiesa giubilare dal 19 al 25 luglio. L’apertura è prevista domani con una cerimonia alla presenza dell’Arcivescovo mons. Luigi Renna, e del parroco emerito della comunità, don Giuseppe Meli.