Attualità
Nel paese natale, il ricordo di Pippo Baudo
Il paese natale di Pippo Baudo, Militello in Val di Catania si prepara ai funerali tra affetto e ricordi di chi lo ha conosciuto sin da bambino
A Militello in Val di Catania tutto parla di Pippo Baudo. Nelle vicinanze di Piazza Sant’Agata sorge la casa in cui nacque, una piccola abitazione che conserva la stanza dove venne alla luce. Un luogo semplice, ma che oggi ha il valore di una memoria collettiva: per i cittadini è segno tangibile di orgoglio.
Mercoledì 20 agosto, alle ore 16, Militello si stringerà intorno a uno dei suoi figli più illustri. Nella chiesa di Santa Maria della Stella si terranno i funerali e l’amministrazione comunale ha proclamato il lutto cittadino per l’intera giornata. Sarà il momento in cui il paese renderà omaggio a chi, pur vivendo gran parte della sua vita altrove, non ha mai reciso il legame con le proprie radici.
Il feretro è esposto fino a martedì al Teatro delle Vittorie a Roma. I concittadini lo ricordano sin da bambino, quando la sua vivacità faceva già intuire un destino diverso.
Intanto, da tutta Italia continuano ad arrivare messaggi e testimonianze di affetto. Il corpo verrà sepolto nel cimitero della sua città natale, nella cappella della famiglia Baudo: un ritorno alle origini che chiude, simbolicamente, un percorso di vita intrecciato per sempre alla sua terra.