Attualità

Rimossi i tornelli a Mondello

Accesso libero alla spiaggia

di Emiliano Di Rosa -

Ieri si è conclusa la cosiddetta “guerra dei tornelli” che ha caratterizzato anche il dibattito della politica regionale a cavallo di Ferragosto. La società Italo-Belga che opera nella spiaggia palermitana di Mondello ha rimosso i tornelli all’ingresso del suo stabilimento balneare dopo l’ultimatum della Regione Sicilia. Il Presidente Schifani e l’assessore Savarino avevano concesso 10 giorni di tempo ai concessionari delle spiagge dell’isola per rimuovere tutte le staccionate e tutte le strutture rigide che impediscono l’accesso alla battigia ai bagnanti. Il conflitto era iniziato a fine luglio con un video diventato poi virale sui social e con l’intervento del deputato regionale e leader di Controcorrente, Ismaele La Vardera, e del presidente di +Europa e Radicali, Matteo Hallissey che avevano denunciato pubblicamente proprio la presenza di tornelli e recinzioni che chiudevano di fatto l’accesso al mare di Mondello. “Come sempre fatto nel passato per le disposizioni normative, anche in questo caso rispetteremo il nuovo atto regolatorio”, aveva fatto subito sapere la società che ha agito velocemente di conseguenza. “Si concretizza una battaglia durata più di un mese … però se il governo ci avesse ascoltato, i tornelli sarebbero stati rimossi a luglio … comunque è l’inizio di un percorso virtuoso che restituirà Mondello ai palermitani” ha dichiarato La Vardera. Secondo la Fiba Confesercenti Sicilia l’intervento della Regione “è stato corretto ma sono sbagliate le tempistiche: avrebbe potuto arrivare anche tra qualche settimana”.