Attualità
L’Asp presenta il piano generale di prevenzione
Diffondere la cultura della prevenzione e contrastare le disuguaglianze, garantendo il diritto alla salute di tutti, soprattutto dei più vulnerabili
La prevenzione al centro della rete sanitaria. Questo il focus dell’incontro formativo che si è svolto nell’auditorium dell’Ordine dei Medici di Messina. Un momento pensato per i medici di medicina generale (MMG) e i pediatri di ibera scelta (PLS), che ha registrato una numerosa partecipazione di professionisti. L’iniziativa si inserisce nel percorso voluto dal direttore generale dell’ASP di Messina, Giuseppe Cuccì, insieme alla direzione strategica, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e contrastare le disuguaglianze, garantendo il diritto alla salute di tutti, soprattutto dei più vulnerabili.
Sono state illustrate le caratteristiche del progetto PL11, curato da Giuseppe Ruggeri ed Eliana Tripodo che ha l’obiettivo di promuovere la salute nei luoghi di vita e di lavoro, in particolare nelle scuole e negli istituti penitenziari. Coinvolge diversi attori: medici, insegnanti, operatori penitenziari e amministratori, in un’ottica di collaborazione intersettoriale e multidisciplinare, che costituisce già un grande valore. Evidenziato il ruolo strategico dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta che sono i primi interlocutori delle famiglie e dei cittadini, conoscono bene il territorio e intercettano i bisogni di salute. Possono diventare vere e proprie antenne di prevenzione, aiutando a riconoscere precocemente i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari e croniche, fornendo informazioni sugli stili di vita e facilitando il collegamento con scuole e istituzioni nei casi di maggiore fragilità.