Catania
Maxi operazione di polizia a San Giovanni Galermo: un arresto e droga sequestrata – VIDEO
Scoperti anche allacci abusivi alla rete elettrica
Blitz delle forze dell’ordine a San Giovanni Galermo, quartiere di Catania al centro di un’ampia operazione di controllo straordinario del territorio. In azione la Polizia di Stato con la Squadra Volanti, la Squadra Cinofili, il Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale e Occidentale, insieme agli agenti della Polizia Locale.
Controlli mirati nel cuore del quartiere
L’attività, concentrata tra via Capo Passero e via Ustica, è stata pianificata dopo uno studio approfondito delle dinamiche criminali della zona. In poche ore, gli agenti hanno identificato 357 persone, quasi un terzo delle quali con precedenti penali.
Droga gettata durante la fuga
Alla vista delle pattuglie, alcuni soggetti hanno tentato la fuga. Uno di loro, un 36enne già noto per spaccio, ha gettato due buste con all’interno 43 dosi di cocaina per un peso complessivo di circa 12,5 grammi. L’uomo è stato bloccato e trovato in possesso anche di 400 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. Arrestato per detenzione di droga ai fini di spaccio, si trova ora nelle camere di sicurezza della Questura in attesa del giudizio direttissimo.
Le unità cinofile scovano nuove dosi
Con il supporto dei cani antidroga, i poliziotti hanno rinvenuto decine di altre dosi di marijuana e cocaina nascoste tra rifiuti, mattoni e sterpaglie. La droga è stata sequestrata a carico di ignoti, sottraendo così introiti alle organizzazioni criminali.
Porte blindate e piazze di spaccio sotto assedio
Con l’aiuto dei Vigili del Fuoco, sono state rimosse porte blindate usate dai pusher per sfuggire ai controlli, già smontate la scorsa settimana e rimesse in pochi giorni. Numerosi posti di blocco hanno permesso di individuare diversi soggetti non residenti in zona, ritenuti potenziali clienti delle piazze di spaccio.
Multe e sequestri di veicoli
Durante i controlli stradali sono state elevate sanzioni per oltre 3.000 euro per guida senza casco, senza assicurazione e senza documenti. Diversi mezzi, già sottoposti a fermo amministrativo, sono stati sequestrati e verranno confiscati.
Scoperti allacci abusivi alla rete elettrica
L’operazione ha riguardato anche i controlli agli impianti elettrici. I tecnici Enel hanno accertato la presenza di allacci abusivi alla rete pubblica e, in un caso, addirittura al contatore condominiale. I proprietari degli immobili sono stati denunciati per furto di energia elettrica.