Catania

Finge di essere un poliziotto in ospedale: denunciato 41enne con distintivi falsi e tirapugni

di Sergio Randazzo -

Un uomo di 41 anni, originario della provincia di Siracusa e residente a Catania, è stato denunciato dalla Polizia di Stato per possesso di segni distintivi contraffatti e porto ingiustificato di oggetti atti a offendere.

L’intervento al pronto soccorso

La vicenda si è consumata all’ospedale San Marco, dove un operatore sanitario ha chiesto l’intervento delle volanti dopo aver notato il comportamento sospetto dell’uomo, che si presentava come appartenente alle forze dell’ordine e indossava persino una maglietta con il logo della Polizia. L’uomo pretendeva di assistere la sua compagna, ricoverata in psichiatria dopo un TSO.

La scoperta dei finti tesserini e del tirapugni

I poliziotti hanno subito identificato l’individuo e lo hanno sottoposto a perquisizione. Nelle sue tasche è stato trovato un tirapugni, mentre all’interno dell’auto sono spuntati tre tesserini contraffatti con la sua foto e un lampeggiante blu.

Perquisizione in casa: timbri, attestati falsi e una pistola a salve

Il controllo è poi proseguito nell’abitazione dell’uomo, situata nel centro storico di Catania, dove gli agenti hanno rinvenuto ulteriori oggetti riconducibili alle forze dell’ordine: attestati falsificati, effigi e timbri della Polizia di Stato, oltre a una pistola a salve.

Il racconto del 41enne

Davanti agli agenti, l’uomo ha spiegato di essersi costruito nel tempo questa falsa identità con l’intento, a suo dire, di aiutare la compagna tossicodipendente a smettere con la droga. Ha anche ammesso di essersi spacciato per poliziotto in diverse piazze di spaccio della città e di aver usufruito di parcheggi riservati in ospedale per evitare di pagare il ticket.

Denuncia e sequestro

Tutti gli oggetti contraffatti sono stati sequestrati, mentre il 41enne è stato denunciato. Resta ferma la presunzione di innocenza dell’indagato fino a eventuale condanna definitiva.