Attualità

La BAPS approva un’operazione da 200 milioni di euro

L’Assemblea ha approvato l’operazione di Capital Management 2025-26, articolata su quattro direttrici sinergiche

di Pinella Rendo -

La Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS) segna un momento storico con l’approvazione, in un’Assemblea straordinaria e ordinaria con partecipazione record, di un’ambiziosa operazione di Capital Management 2025-26 dal valore complessivo di circa 200 milioni di euro.

L’iniziativa, interamente finanziata con risorse interne, mira a rafforzare la solidità dell’istituto e a valorizzare l’investimento dei soci. L’Assemblea, tenutasi in modalità multi-sede e che ha visto la partecipazione di oltre il 25% della base sociale, ha ratificato un piano articolato su quattro direttrici principali. La mossa più significativa è la rivalutazione del Prezzo di Riferimento delle azioni BAPS, che passa da €12,10 a €18,50.

Questa operazione, come spiegato dal Presidente Arturo Schininà, allinea il valore di mercato a quello reale della banca, frutto di un percorso di crescita sostenibile. Il piano prevede anche un generoso ritorno per gli azionisti attraverso la distribuzione di dividendi straordinari per un totale di 10 milioni di euro, suddivisi in due tranches annuali nel biennio 2025-26. A ciò si aggiunge un programma di buy-back predeterminato, anch’esso da 10 milioni di euro, che contribuirà a sostenere il valore delle azioni sul mercato.

Completa l’operazione l’ampliamento del programma soci “Radici”, che potenzierà i benefici bancari e extra-bancari, rafforzando ulteriormente il legame tra la banca e il suo territorio.

Saverio Continella, Amministratore Delegato, ha commentato che questo piano non solo consolida la BAPS come un istituto finanziario solido, ma la posiziona anche come un innovatore al servizio della comunità, fungendo da “motore di propulsione economica per la Sicilia e per il Sud.”