Attualità

“A Santuzza”, progetto che trasforma fede in set mattoncini

Trasformare la festa di S. Agata in un oggetto da collezione, capace di tramandare fede, cultura e identità, anche fuori dai confini siciliani. Questo l'obiettivo del progetto "A Santuzza" ideato da due artisti catanesi che si sono ispirati alla figura più amata del capoluogo etneo: S. Agata

di Bruno Capanna -

Trasformare la tradizione in un simbolo di devozione e cultura. Si intitola “A Santuzza” il progetto ideato da Flavio Franceschino e Sara Mezzatesta, artisti catanesi che dopo il successo del personaggio di “Siculino”, nato nel corso della quarantena del 2020 per celebrare l’identità siciliana, presentano una nuova creazione ispirata alla figura più amata della loro città: la patrona S. Agata.

Si tratta di un set artistico legato alla vara con tutti gli elementi distintivi della festa, ossia i fiori, i ceri ed i devoti che accompagnano la Santa. L’obiettivo è trasformare la terza festa religiosa più partecipata al mondo in un oggetto da collezione, costituito da mattoncini, in grado di tramandare fede, cultura e identità anche fuori dalla Sicilia, coinvolgendo tanti bambini.

Entrambi cercano ora finanziatori per realizzare il primo prototipo fisico, da esporre in eventi religiosi, fiere culturali e mostre d’arte, in vista di una possibile produzione artigianale o in piccola serie