Notizie

Sicurezza urbana, interrogazione su Parco Padre Basile

La consigliera Elena Frasca si fa portavoce dei residenti del quartiere Vignazza

di Chiara Scucces -

Elena Frasca, consigliera comunale del Gruppo consiliare Siamo Modica, ha presentato un’interrogazione urgente al Sindaco di Modica in merito al degrado e agli episodi di inciviltà nel Parco urbano “Padre Basile” nel quartiere Vignazza durante le ore notturne. Le criticità evidenziate nell’interrogazione, presentata la scorsa settimana, includono un cancello del parco costantemente aperto anche di notte, la dubbia operatività del sistema di videosorveglianza e l’assenza di orari di apertura e chiusura del parco. Elena Frasca chiede al Sindaco quali misure intenda adottare per arginare i fenomeni di degrado e ripristinare la sicurezza, quale sia lo stato di funzionamento della videosorveglianza, perché un cancello rimanga aperto, perché non siano indicati gli orari e quale piano d’azione complessivo sia previsto con le Forze dell’Ordine.  L’interrogazione richiede inoltre di essere discussa nella prossima seduta del Consiglio Comunale.

“Le segnalazioni dei residenti-scrive la consigliera Frasca- mi hanno spinta ad agire, perché non possiamo permettere che un luogo nato per essere un punto di riferimento per la nostra comunità diventi teatro di microcriminalità.”

Il Parco fu inaugurato nel 2022, è  diventato anche sede del Cantiere educativo “Crisci ranni” dell’Associazione Don Giuseppe Puglisi e rappresenta un bell’esempio di riqualificazione urbana e un punto di riferimento per l’intera comunità, un luogo di aggregazione sociale e di svago per famiglie e cittadini. I comportamenti illeciti segnalati dai residenti, scrive Elena Frasca, rappresentano una minaccia diretta alla sicurezza urbana e allo scopo stesso per cui il Parco è stato creato; sarebbe necessario un piano d’azione complessivo per garantire la sicurezza e la quiete pubblica durante le ore notturne a beneficio di tutto il quartiere Vignazza