Attualità
Centro storico inaccessibile ai disabili
Pochi parcheggi riservati e accessi difficili
Nel centro storico di Catania, le persone con disabilità affrontano gravi difficoltà a causa della scarsità di parcheggi a loro riservati. Gli stalli disponibili sono pochi e distribuiti male, costringendo spesso i disabili a lasciare l’auto lontano da luoghi centrali come via Etnea, rendendo complicato l’accesso a negozi, uffici e servizi. Questa situazione limita fortemente la mobilità e l’autonomia, trasformando anche le attività quotidiane in percorsi a ostacoli.
Quest’anno è stato approvato il CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) da parte del Comune di Catania, che consente ai disabili di circolare nelle zone a traffico limitato senza dover effettuare comunicazioni preventive, previa registrazione. Il CUDE è valido in tutta l’Unione Europea, in Italia e nei Comuni aderenti. Tuttavia, nonostante la sua recente introduzione a Catania, i cittadini continuano a riscontrare diverse problematiche pratiche. Le associazioni e i cittadini chiedono al Comune soluzioni concrete per rispondere a queste difficoltà.