Attualità
Un gesto contro l’indifferenza
Donare il sangue salva una vita
Si è conclusa positivamente la giornata di donazione del sangue nell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Policlinico-Rodolico-San Marco” di Catania. Dedicata al magistrato Rosario Livatino, ucciso il 21 settembre 1990.
A livello regionale sono state istituite tre giornate di donazione e ricordo per commemorare tre stragi: quelle dei giudici Falcone, Borsellino e Livatino. L’obiettivo è trasformare un gesto di odio in un gesto d’amore, con lo slogan: “Il sangue non si versa, ma si dona. Si dona agli altri”, come ci ricorda il Direttore dell’Unità di Medicina Trasfusionale, il dott. Sebastiano Costanzo.
In Sicilia, la provincia di Ragusa si distingue per l’alto numero di donazioni, a differenza della provincia di Catania che, soprattutto nel periodo estivo, soffre per la carenza di sacche di sangue.