Siracusa
Maxi-sequestro di filtri e cartine per sigarette al mercato rionale
Il sequestro è scaturito da una capillare attività info-investigativa
Un’operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa ha portato al sequestro di circa 154.000 filtri e cartine per sigarette “fai-da-te”, del peso complessivo di 8 chilogrammi. I prodotti erano privi della preventiva autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e venivano venduti illegalmente al mercato rionale aretuseo.

L’indagine e il blitz al mercato
Il sequestro è scaturito da una capillare attività info-investigativa. I finanzieri del Gruppo di Siracusa avevano notato un anomalo flusso di clienti che, anziché rivolgersi ai rivenditori autorizzati, si dirigevano verso un preciso banco del mercato. Dopo giorni di osservazione, anche con militari in abiti civili confusi tra la folla, è stato predisposto un controllo durante l’orario di maggiore affluenza.
Venditori colti sul fatto
I due venditori abusivi, sorpresi in piena attività, hanno tentato di nascondere parte della merce dentro scatoloni dietro al banco e di confondersi tra gli altri operatori. Il tentativo è stato vano: i militari li hanno bloccati in pochi istanti, recuperando tutto il materiale pronto per la vendita.

Tutela dei consumatori e dei commercianti onesti
L’operazione non mira soltanto a proteggere i consumatori e le casse dello Stato, ma anche a garantire equità tra gli operatori economici. I rivenditori autorizzati, infatti, subiscono la concorrenza sleale di chi immette sul mercato prodotti in violazione del monopolio statale, senza rispettare obblighi fiscali e regole di legge.
L’impegno delle Fiamme Gialle
Il sequestro rappresenta uno dei più consistenti realizzati negli ultimi mesi in materia di tutela del monopolio dei tabacchi. Le Fiamme Gialle ribadiscono così il proprio impegno quotidiano nella difesa degli operatori onesti e dei cittadini, contrastando un fenomeno che danneggia l’economia legale.