Attualità
Trapani Birgi torna ad essere base operativa di Ryanair
L'aeroporto di Trapani Birgi torna ad essere base operativa di Ryanair. L’annuncio è stato dato nel corso di una conferenza stampa a Marsala in cui c'era l'amministratore delegato del colosso irlandese. L’obiettivo è raggiungere un milione e mezzo di passeggeri all’anno.
È il più attivo tra gli aeroporti minori della Sicilia e si prepara a crescere ancora. Trapani Birgi tornerà ad essere una base operativa di Ryanair a partire da gennaio 2026. Un ritorno atteso da tempo, sbloccato anche grazie all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti di imbarco, misura finanziata dalla Regione Siciliana.
In conferenza stampa alle Cantine Florio di Marsala, il CEO di Ryanair Eddie Wilson ha parlato di un “importante piano di sviluppo” per Trapani, annunciando due aeromobili basati, 23 rotte totali – di cui 11 nuove – e la prospettiva di superare 1,5 milioni di passeggeri l’anno. “Tornare a Trapani – ha detto Wilson – è per noi un segnale di fiducia verso un territorio che ha grandi potenzialità turistiche”.
Presenti alla conferenza anche l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò, che ha rilanciato un’altra grande novità: entro il 2028 Palermo e Trapani saranno finalmente ricollegate da una linea ferroviaria diretta, e anche l’aeroporto di Birgi avrà una propria stazione ferroviaria, finanziata con fondi di coesione.
Il contratto di co-marketing tra Regione e Ryanair ha durata triennale e vale 24 milioni di euro, con l’obiettivo di incrementare i flussi turistici verso la Sicilia occidentale e rafforzare lo scalo trapanese come hub strategico per il Mediterraneo.