Palermo
Un tesoro da oltre due miliardi di euro
Nella prossima legge Finanziaria
Ieri il presidente della Regione, Schifani, non ha nascosto la sua soddisfazione nello snocciolare i numeri: c’è l’azzeramento del disavanzo della Regione con in cassa addirittura 2 miliardi e 150 milioni di euro che potranno essere usati nella prossima Finanziaria. Non sono bruscolini. Accanto ha voluto l’assessore regionale all’Economia Dagnino, e il predecessore (oggi europarlamentare) Falcone, il ragioniere generale Tozzo e il dirigente delle Finanze Cuffaro. Come a dire c’è un lungo lavoro di squadra dietro questo successo finanziario. La sfida adesso è proprio nella Legge Finanziaria che sarà discussa e (salvo rimandi con conseguente esercizio provvisorio) approvata dall’ARS a fine dicembre. Perché 2 miliardi e passa sono un bel gruzzolo, un autentico “tesoro” più che un “tesoretto”. E allora la caccia al tesoro è aperta e, inutile nasconderselo, bisogna fare i conti con i legittimi appetiti politici dei 70 parlamentari … avranno l’acquolina in bocca. La sfida, in primis proprio per Schifani, sarà quella di usare questi 4mila miliardi di vecchie lire, per qualcosa di strutturale e significativo per la Sicilia. La quantità di risorse aggiuntive consente di pensare in grande o quantomeno di immaginare una serie di provvedimenti destinati a durare nel tempo. Che poi una piccola quota possa alimentare, come storicamente è sempre successo, le necessità “elettorali” di partiti, gruppi e deputati (di maggioranza e opposizione) ci può stare … ma il governatore al compiacimento di ieri deve da oggi aggiungere un ruolo da regista che lasci il segno. Con intransigenza e rigore se necessario. Altrimenti si rischia l’assalto alla diligenza per piccoli e grandi favori … Senza dimenticare che questo tesoro viene dai maggiori proventi fiscali. Nel 2024 la Regione Siciliana ha incassato circa 2 miliardi e mezzo di euro di tasse in più delle stime. Solo dall’IRPEF ben un miliardo e 125 milioni. Insomma sono soldi dei siciliani da spendere nel migliore dei modi per i siciliani!