Notizie

Sabato la XXXII edizione del Memorial Peppe Greco

La prestigiosa gara podistica internazionale si prepara ad accendere i riflettori sulla città ipparina, che per una sera diventerà la capitale del mezzofondo

di Pinella Rendo -

Dopo l’edizione dello scorso anno che ha segnato il ritorno del Memorial Peppe Greco e l’avvio della formula itinerante, la prestigiosa gara podistica internazionale giunge alla sua XXXII edizione e si prepara ad accendere i riflettori sulla città di Vittoria, che per una sera diventerà la capitale del mezzofondo.

Per la prima volta, il Memorial Peppe Greco si arricchisce di una gara collaterale sui 5 km, che precederà la competizione internazionale dei 10 km. La 5 km, denominata “Aspettando il Peppe Greco”, è pensata per gli atleti master e per gli appassionati.

Un aspetto tecnico di particolare rilievo riguarda la certificazione del percorso: il tracciato cittadino, lungo 1 km da ripetere più volte, è stato misurato con la massima precisione dai giudici FIDAL nazionali. Inoltre, per l’edizione 2025, il Memorial è stato integrato nel sistema World Athletics Global Calendar, ottenendo il riconoscimento ufficiale come evento certificato. I tempi registrati entreranno nelle classifiche mondiali e la gara potrà fregiarsi del marchio internazionale di World Athletics, un valore aggiunto che proietta la manifestazione ancora di più nello scenario globale del mezzofondo.

Il Memorial mantiene saldo il legame con la sua storia. Lo storico patron Gianni Voi continua a supervisionare l’evento, garantendo continuità e tradizione, mentre l’organizzazione è affidata alle associazioni sportive locali, con l’ASD Atletica Vittoria in prima linea nell’allestimento di questa edizione “in casa”, e con il supporto della ASD Running Modica, che continua a collaborare attivamente nella realizzazione della manifestazione.

“Organizzare l’edizione 2025 del Memorial Peppe Greco nella nostra città è un orgoglio e una grande responsabilità. Il percorso nel cuore del centro storico e la partenza da Piazza del Popolo renderanno questa edizione ancora più speciale”, dice il presidente dell’ASD Atletica Vittoria Salvo Greco. “Grazie al patrocinio del Comune e al sostegno del sindaco e dell’assessore allo sport, siamo riusciti a creare le condizioni ideali affinché la gara si svolga nel migliore dei modi, con la massima sicurezza per gli atleti e un percorso cittadino che regalerà emozioni uniche al pubblico.”

“Il connubio tra Running Modica e Atletica Vittoria si conferma una scelta vincente. È il secondo anno che, insieme, riusciamo a portare avanti una manifestazione di interesse internazionale, che non solo valorizza l’atletica leggera ma mette anche in risalto i centri storico delle nostre città”, dice invece Emanuele Assenza, presidente della ASD Running Modica.

Dal 1990, il Memorial Peppe Greco ha ospitato leggende come Haile Gebrselassie, Paul Tergat e Kenenisa Bekele, trasformandosi in una delle gare di mezzofondo più prestigiose al mondo. Quest’anno il ruolo di madrina è affidato a Elisa Cusmà, ex mezzofondista azzurra, una delle protagoniste più brillanti dell’atletica italiana. Una presenza dal forte valore simbolico, in un momento storico in cui l’atletica femminile italiana vive una stagione di straordinari successi.

La formula itinerante, inaugurata nel 2024 con l’edizione di Modica, prosegue ora a Vittoria e si candida a diventare un marchio sportivo siciliano, destinato a valorizzare di volta in volta i territori che lo ospitano. “Il Memorial è un’eredità che dobbiamo continuare a custodire. L’itineranza rappresenta una nuova sfida e una nuova opportunità: portare lo sport e i suoi valori in più città, coinvolgendo sempre più persone, senza mai dimenticare lo spirito originario della manifestazione, nato per celebrare la vita e l’amicizia attraverso la corsa”, dice lo storico patron Gianni Voi.