Catania
Paternò, chiosco-bar chiuso dalla Polizia: era divenuto ritrovo di pregiudicati
Situazione ritenuta potenzialmente pericolosa
Un chiosco-bar di Paternò è stato chiuso dalla Polizia di Stato dopo essere stato individuato come abituale punto di ritrovo di persone con precedenti penali. Il provvedimento è stato disposto dal Questore di Catania e notificato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano.
Il provvedimento di sospensione
La misura, della durata di dieci giorni, è stata adottata ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Le verifiche condotte dagli agenti hanno infatti evidenziato come l’esercizio commerciale, nel tempo, fosse divenuto luogo di aggregazione di soggetti gravati da precedenti, con conseguente pregiudizio per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Obiettivo: sicurezza per la collettività
La chiusura temporanea del locale mira a interrompere una situazione ritenuta potenzialmente pericolosa, restituendo maggiore serenità al quartiere. La Polizia ha ribadito che l’adozione di simili provvedimenti è parte di una più ampia strategia di prevenzione e contrasto alla criminalità, volta a garantire legalità e sicurezza ai cittadini.