Caltanissetta

Gela, sequestrati dalla GdF oltre 400 capi contraffatti al mercato settimanale – VIDEO

L’intervento è stato eseguito dai militari del Gruppo di Gela

di Sergio Randazzo -

I finanzieri del Comando Provinciale di Caltanissetta hanno portato a termine un’operazione di contrasto alla commercializzazione di abbigliamento contraffatto e potenzialmente pericoloso per la salute, sequestrando centinaia di articoli non conformi alle normative vigenti.

Il blitz delle Fiamme Gialle

L’intervento è stato eseguito dai militari del Gruppo di Gela, nell’ambito di un più ampio dispositivo operativo predisposto dal Comando Provinciale di Caltanissetta, volto alla tutela del mercato dei beni e dei servizi.

Durante il mercato settimanale della città, le Fiamme Gialle hanno controllato diversi venditori ambulanti presenti sulle strade. Proprio in questa cornice sono stati individuati e sequestrati oltre 400 capi di abbigliamento riportanti marchi industriali contraffatti.

I marchi falsificati

Tra i brand riprodotti illegalmente figurano nomi noti della moda internazionale come Adidas, Trapstar, Calvin Klein, Emporio Armani, Blauer, Lacoste, Gucci, Ralph Lauren, Moncler, Moschino, Prada, Versace e Dsquared.

Le conseguenze legali

Il responsabile è stato deferito all’Autorità giudiziaria per i reati di detenzione per la vendita di merce con marchio contraffatto e ricettazione. Come previsto dalla legge, sussiste la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva.

Indagini sulle filiere illegali

Le indagini non si fermano qui: i finanzieri stanno analizzando tutti gli elementi raccolti per ricostruire la catena di approvvigionamento delle merci, che elude le normative poste a tutela del mercato e, soprattutto, della salute dei consumatori.