Attualità
Convegno sul mondo digitale e sull’intelligenza artificiale
L’ Intelligenza artificiale protagonista di un importante convegno a Noto. Uno strumento innovativo per la società e le imprese, ma con tante insidie nascoste
“Digitale ed intelligenza artificiale: verso un futuro sostenibile” è stato il tema di un interessante convegno che si è svolto a Noto al teatro Comunale Tina di Lorenzo.
L’ evento è stato organizzato dalla Confartigianato di Siracusa ed ha visto la presenza di importanti esperti del settore che si sono confrontati sui diversi aspetti dell’ intelligenza artificiale.
L’ uso della moderna tecnologia digitale non sempre viene utilizzata correttamente soprattutto dalle imprese che potrebbero anche esporsi ad insidie facilmente presenti nell’ immenso mondo della rete internet.
Molto interessante l’intervento del Procuratore Generale Militare presso la Suprema Corte di Cassazione, Maurizio Block, che ha relazionato su tematiche relative alla giurisprudenza ed al diritto che regola il settore
Il convegno ha visto la presenza anche del Presidente della Commissione Militare del Comitato Atlantico Italiano, il generale Giorgio Battisti e del vice questore Gabriele Piazza, vice dirigente del Centro operativo per la sicurezza Cibernetica della Sicilia Orientale.
Durante il dibattito è emerso che le imprese hanno bisogno di tutela e prevenzione attraverso una costante sinergia con le autorità competenti come ci ha spiegato Andrea Scalia, responsabile del settore innovazione Reti e progetti di Coesione della Confartigianato Imprese
A fare gli onori di casa il Sindaco della città di Noto, Corrado Figura, che ha voluto ospitare il convegno accogliendo i partecipanti.