Attualità
Contro il dissesto idrogeologico, l’incitamento di FI
Il gruppo consiliare forzista incita l'amministrazione Marino a continuare a rispondere alle istanze del territorio
Incitamento di Forza Italia Scicli per l’Amministrazione Marino. Il gruppo forzista, che sta vivendo un periodo di rafforzamento di uomini in consiglio comunale, approva l’azione ammnistrativa. Forza Italia a Scicli pare stia iniziando ad uniformare il suo approccio all’amministrazione comunale. In via Fiumillo si valuta se finalizzare la cordiale stretta di mano, avvenuta la scorsa settimana in Municipio, tra il segretario Guglielmo Cartia e il sindaco Mario Marino, con l’adesione completa alla maggioranza, mentre tre quarti del gruppo consiliare azzurro continua a elogiare l’operato del Governo cittadino, quasi a voler spazzare via le ultime titubanze della segreteria cittadina. I consiglieri azzurri Enzo Giannone, Giuseppe Arrabito e Andrea Di Benedetto promuovono quanto di buono, a loro avviso, palazzo “Palle” si stia facendo per la città. Sono contenti per come la giunta Marino abbi gestito alcuni interventi di messa in sicurezza nel territorio comunale, finanziati dal Ministero dell’Interno, nell’ambito delle opere contro il dissesto idrogeologico.
“Opere – spiega il trio azzurro – attese da decenni e oggi finalmente in fase di realizzazione grazie al lavoro dell’amministrazione Marino, che ha saputo programmare, progettare e portare a risultato ciò che altri in passato avevano soltanto annunciato”. I consiglieri forzisti citano i costoni rocciosi di contrada Licozia, a protezione della sottostante parte nuova del cimitero comunale, (“Lavori conclusi e già in fase di collaudo”), di San Bartolomeo (“Interventi avviati la scorsa settimana e attualmente in piena attività”), e di Santa Maria La Nova – lato ovest (“La cui messa in sicurezza n partirà a breve”). Nell’elenco formulato dal gruppo consiliare azzurro anche la raccolta e regimentazione delle acque bianche di viale Primo Maggio, con convogliamento nel torrente Modica–Scicli (“Cantiere in corso, avviato nei giorni scorsi”).
“A questi interventi – proseguono i consiglieri – si aggiungono ulteriori importanti risultati ottenuti dall’Amministrazione Marino, che ha saputo intercettare nuove risorse legate all’alluvione del 2023, tra cui 1 milione di euro per il consolidamento del costone di Santa Maria La Nova – lato Via Dolomiti (sopra la chiesa), 250 mila destinati alla pulizia e alla messa in sicurezza del torrente Trippatore a Sampieri e 291 mila euro per il torrente Modica–Scicli, a protezione della condotta idrica che alimenta i serbatoi cittadini”. Giannone, Arrabito e Di Benedetto parlano di “risultati concreti, frutto di capacità amministrativa, progettualità e impegno”.