Attualità
Celebrata Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
La cerimonia sul sagrato di Piazza San Giovanni
Oggi 4 novembre ricorre il giorno dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate. A Ragusa, come ogni anno, così come in altri comuni iblei, c’è stato un momento celebrativo carico di significato sul Sagrato di Piazza San Giovanni. Il protocollo ha visto in apertura l’alzabandiera con l’esecuzione dell’Inno di Mameli. Ha fatto seguito la lettura dei messaggi istituzionali. E’ toccato al prefetto di Ragusa Giuseppe Rainieri leggere il messaggio augurale del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Presenti alla cerimonia le autorità civili, militari e religiose della provincia di Ragusa
Schierati davanti al monumento ai Caduti della grande guerra anche il questore di Ragusa Marco Giambra i sindaci iblei e la presidente del Libero Consorzio comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari
Momento molto atteso gli onori ai Caduti e la deposizione della corona benedetta dal vescovo di Ragusa, Mons. Giuseppe La Placa
INTERVISTA GIUSEPPE LA PLACA – Vescovo di Ragusa.
La giornata celebrativa è stata un momento di ricordo e di espressione della riconoscenza del Paese “per quanto i cittadini in uniforme fecero- è stato detto-, combattendo per fare dell’Italia una Nazione indipendente e libera, ispirata a valori democratici e di pace.