Attualità
Port-ONE a Portopalo, un ‘opera attesa da 20 anni
Il mega progetto per circa 500 posti barca è rimasto impantanato
Per il Port-ONE di Portopalo di Capo Passero, sono previste realizzazioni di opere di completamento e di difesa dello specchio acqueo e delle infrastrutture per l’approdo turistico all’interno del bacino di levante. Un decreto, però, sancisce la bocciatura del progetto per la realizzazione di Port-One, l’opera principale per lo sviluppo del territorio. Il mancato ok alla procedura Via-Vas blocca tutto. L’opera, se realizzata, trasformerebbe in tutti i sensi il volto e l’economia di un interno territorio. Titolare della concessione per la realizzazione del porto è la società siracusana Marina Sud che ha siglato un accordo con degli americani. Gli “americani” e i soci siracusani hanno siglato un accordo anni fa. Port-One, la mega struttura da 248.265 mq, per un costo che sfiora i 60 milioni di euro e li ad attendere. La R&B progetti, società che ha progettato il Porto Turistico, denominato “Port ONE”, attraverso il direttore tecnico Anna Bruno, ci fa sapere che il progetto prevede la realizzazione di una diga di sottoflutto e la manutenzione del sopraflutto esistente, oltre alla realizzazione di banchine con cassoni in cemento e posa di pontili galleggianti dotati di colonnine per acqua ed elettricità. A vedere il progetto c’è da restare stupiti. 456 posti per le imbarcazioni divise fra approdi per pescherecci e approdi per imbarcazioni turistiche. Sull’opera incompiuta abbiamo sentiamo il giornalista Sergio Taccone, che conosce a fondo la vicenda del progetto Port-ONE. Un’opera importante che non è un sogno, potrebbe diventare realtà. La Sicilia, Portopalo se lo meritano.