Attualità

Azione di contrasto alle fumarole in provincia di Ragusa

Controlli serrati da parte della Polizia Provinciale

di Leuccio Emmolo -

A palazzo di viale del Fante “barra dritta” sul contrasto al deprecabile fenomeno delle Fumarole. La bruciatura indiscriminata dei rifiuti agricoli derivanti dalla dismissione delle serre a fine della stagione produttiva, che interessa tutto l’arco di costa compreso tra Marina di Acate sino ai Pantani Longarini in territorio di Ispica, crea un forte impatto e nocumento per l’ambiente e per la salute umana. La combustione di notevoli masse di materiale organico frammisto, spesso, a rottami plastici libera in aria sostanze tossiche nocive per l’uomo per di più in un periodo, quello estivo, che vede aumentata la presenza umana e turistica in tutta la zona balneare. La situazione è particolarmente pesante nel versante vittoriese ed acatese dove il fenomeno assume proporzioni notevoli.