Catania

Decoro e vivibilità, ordinanza del sindaco di Catania

Multe da 100 euro a chiunque si renda responsabile di comportamenti che contrastino con il decoro, la vivibilità e la decenza urbana

di Bruno Capanna -

Decoro, pulizia e qualità della vita. Sono alcuni dei problemi di cui soffre Catania. Questioni che il sindaco Enrico Trantino intende affrontare attraverso un’ordinanza che si spera sortisca gli effetti sperati.  Nel testo si legge che “chiunque attui comportamenti che contrastino col decoro, la vivibilità e la decenza urbana come l’occupazione impropria di spazi pubblici e privati, di beni monumentali e di arredi urbani ovvero li utilizza in maniera impropria con spray o vernici, potrà essere sanzionato con cento euro di multa”. L’obiettivo è di migliorare la vivibilità urbana e la percezione di sicurezza nel suo complesso e soprattutto nel centro storico, zona dove maggiormente si registrano questi fenomeni, il più delle volte nelle ore serali. L’ordinanza del sindaco, adottata sulla base di una proposta del comandante del Corpo di Polizia locale Stefano Sorbino prevede che non si potrà stazionare nelle zone del centro storico interessate dalla movida, consumando bevande alcoliche al di fuori delle aree di pertinenza dei pubblici esercizi autorizzati, emettendo schiamazzi e creando molestie ai residenti e agli altri avventori; imbrattare e deturpare o anche solo portare al seguito bombolette spray o vernici; L’osservanza dell’ordinanza è affidata in via prioritaria alla Polizia Municipale. Il provvedimento, vigente sino al 31 dicembre di quest’anno, è stato comunque inoltrato a tutte le altre forze dell’ordine che per quanto di competenza potranno concorrere alla sua esecuzione.