Ambiente
“Settimana dell’ambiente” fa tappa a Scicli
La confeernza si è tenuta nel salone principale di Palazzo Spadaro
All’interno della quarta edizione della Settimana dell’Ambiente” il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, in collaborazione con il Comune di Scicli e SVI.MED ETS., ha organizzato a palazzo Spadaro la conferenza dal titolo “Sviluppo sostenibile e Agenda 2030 – Nexus Acqua/ Agricoltura nella cooperazione europea”. La conferenza ha avuto l’obiettivo di informare la comunità sul tema dell’importanza del riciclo, riuso e recupero delle risorse idriche per la produzione di cibo e fornire informazioni e focus sui risultati raggiunti dai progetti di cooperazione europea che gli Enti e le associazioni del territorio stanno portando avanti per attuare strategie di riutilizzo a fini agricoli delle risorse idriche, coinvolgendo anche i vari enti che sono preposti alla gestione delle acque ad uso agricolo.
L’occasione è stata utile per presentare i risultati del progetto TRESOR “Trattamento delle acque reflue e dei fanghi e loro riuso sostenibile in agricoltura” curato in Sicilia dal Comune di Scicli, Ufficio Tecnico, con il supporto del Dipartimento Di3A dell’Università di Catania e dell’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana. Cuore pulsante del progetto sono i due impianti dimostrativi di fitodepurazione, di cui uno situato nel territorio di Scicli presso c.da Piano Conti – Cammarelle.