Politica

Caso Apostolico, le reazioni del mondo politico

I commenti delle forze politiche

di Sergio Randazzo -

“Due comportamenti sbagliati non ne fanno uno giusto. Un magistrato deve tenere un comportamento che non lasci presupporre che vi sia parzialità, e un vice premier non deve mettere all’indice un magistrato sui social. Se una sentenza si ritiene ingiusta si impugna. Detto questo, io non ho mai partecipato a convegni con magistrati, io sono per una separazione rigidissima dei poteri”. Lo ha detto il leader di Azione, Carlo Calenda, a ‘Omnibus’ su La7.

Interrogazione del PD sul video di Salvini

“La caccia scatenata da Salvini alla persona della giudice Apostolico è davvero incredibilmente grave. Il Ministro non è nuovo a queste cose: una decina di anni fa dette vita ad un altro episodio squadrista, andando a protestare sotto casa della Ministra Fornero, mettendo a rischio anche la sicurezza della famiglia. Ma la vicenda di ieri merita risposte, che il Ministro Piantedosi deve dare. Come è uscito e da dove quel filmato? Chi lo ha confezionato? Esistono forse archivi dedicati? Il fatto solleva interrogativi inquietanti. È inaccettabile poi che uomini e donne di Governo – in primis Meloni e Salvini – invece di leggere, studiare, rispettare sentenze della magistratura come questa e come altre analoghe di altri uffici giudiziari, verso le quali, eventualmente presentare ricorso in Cassazione, si accaniscano in un’azione di delegittimazione, di attacco alla separazione dei poteri ed all’indipendenza della stessa magistratura, anche con gli attacchi personali. Per questo, come abbiamo annunciato ieri in alcune trasmissioni, presenteremo interrogazione al Ministro Piantedosi.

M5S -1

“Il ministro delle Infrastrutture ha pubblicato un video sui suoi social di una manifestazione del 2018. Ora non entro nel merito dell’opportunità o meno per un magistrato di partecipare alla manifestazione, come non entro nel merito della sentenza di quel magistrato. Sono qui per segnalare che pare che questo video, del quale è entrato in possesso il ministro, sia stato filmato da dietro un muro alle spalle della Digos, e sembrerebbe filmato da un soggetto ben identificato. La domanda che ci siamo posti come gruppo M5S è come fa il ministro a essere entrato in possesso del video? È in corso una schedatura dei manifestanti, e viene usata per alimentare odio e rancore contro un magistrato? Questo è il tema di un’interrogazione che porremo al ministro Piantedosi e alla quale spero che il governo vorrà rispondere”. Lo ha detto in Aula alla Camera Vittoria Baldini, del M5S, a proposito del video pubblicato ieri dalla Lega e da Matteo Salvini sui social.

M5S – 2

“La domanda che ci siamo posti come gruppo M5S è come fa il ministro a essere entrato in possesso del video? E’ in corso una schedatura dei manifestanti? Viene usata per attività di dossieraggio? Per alimentare odio e rancore contro un magistrato che ha emesso un atto non gradito a questo governo? Questo è il tema di un’interrogazione che porremo al ministro Piantedosi e alla quale spero che il ministro si degnerà di rispondere perché è quello che tutti i cittadini si stanno chiedendo e hanno il diritto di sapere”. Lo ha dichiarato intervenendo in aula alla Camera Vittoria Baldino, vicepresidente del M5S.

Renzi Iv

“Io sull’immigrazione non la penso come Salvini, anzi, sono agli antipodi. Ma credo che il ministro leghista abbia ragione quando chiede che i giudici diano le massime garanzie di imparzialità. E questa giudice – sul tema – non può essere percepita imparziale se scende in piazza e partecipa a una manifestazione politica”. Lo scrive Matteo Renzi nella sua enews sul caso della giudice Apostolico

Salvini LEGA

Il caso della giudice di Catania Iolanda Apostolico “è motivo di grave imbarazzo per le istituzioni. Conto sulla collaborazione di tutti affinché prevalgono buonsenso ed equilibrio”. Lo dice il Vicepremier e Ministro Matteo Salvini in un video, girato poco prima di partire per Palermo dove oggi pomeriggio è atteso nell’aula bunker dell’Ucciardone per l’udienza del processo OpenArms.

Forza Italia Licia Ronzulli

“L’ipocrisia della sinistra non conosce confini. Rossa, non solo per ideologia ma anche per imbarazzo, l’opposizione si preoccupa di chi abbia diffuso il video del giudice di CATANIA presente a una manifestazione contro il governo e non del contenuto di quel video. Un mal riuscito tentativo di alzare una cortina fumogena sul comportamento di chi dovrebbe invece garantire imparzialità e giustizia. In tutti questi anni, non abbiamo mai registrato lo stesso sdegno nei confronti di quei magistrati che, violando il segreto istruttorio, hanno diffuso a piene mani verbali e trascrizioni di intercettazioni sbattendo il mostro in prima pagina. Anzi, questi abusi sono sempre stati avallati. E’ vergognoso che la sinistra reagisca a seconda delle convenienze, dimostrando ancora una volta l’intenzione di usare la giustizia a fini politici”. Lo dichiara la presidente dei senatori di Forza Italia Licia Ronzulli.