Notizie
Intitolare la piazzetta Grimaldi ad Annamaria Sammito
Un gesto per onorare la memoria di una persona che ha svolto un ruolo significativo nella comunità modicana e nella promozione della cultura e dell’archeologia: intitolare piazzetta Grimaldi di Modica alla compianta Annamaria Sammito
Sono state raccolte più di 3000 firme e tante testimonianze di amici e colleghi di Annamaria Sammito, scomparsa prematuramente due anni e mezzo fa, a supporto dell’istanza presentata da diverse associazioni culturali modicane al Comune affinchè la piazzetta Grimaldi le venga intitolata. Il Centro Studi sulla Contea di Modica, proprietaria del monumento “Chiesa rupestre di San Nicolò Inferiore”, l’Associazione Culturale VIA, che lo gestisce, l’Associazione Culturale Proserpina e l’Associazione delle Guide Turistiche della Provincia di Ragusa hanno avviato, assieme a buona parte della cittadinanza modicana e della Provincia di Ragusa, questa iniziativa. L’attività svolta da Annamaria Sammito alla Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Ragusa prima, al Museo Civico “Franco Libero Belgiorno” poi e come Assessore alla Cultura della giunta Buscema di Modica, hanno lasciato una traccia indelebile nella storia della città e della Provincia che dovrebbe riconoscerle il tributo che merita. Lo stile e l’entusiasmo che Annamaria metteva in qualsiasi cosa facesse indicano la strada da seguire per la crescita culturale del territorio ibleo; la città di Modica indubbiamente è debitrice ad Annamaria Sammito e il minimo che si possa fare è dedicarle la piazzetta antistante la chiesa rupestre di San Nicolò Inferiore, il suo amato monumento. L’intitolazione della piazzetta Grimaldi di Modica permetterà di ricordare il suo instancabile operato riguardante negli ultimi anni la chiesa bizantina di San Nicolò Inferiore, proprio lì ubicata. La legge sulla toponomastica prevede che trascorrano 10 anni dalla morte per intitolargli vie o piazze; Annamaria Sammito è morta a soli 56 anni il 21 giugno del 2021, ma la stessa legge, come successo peraltro di recente a Modica, prevede l’ipotesi di una deroga e che spetti alla Prefettura il compito di valutare eventuali richieste a tale merito. Adesso un’istanza formale e l’appello al Comune affinchè si proceda con un’apposita delibera di giunta e far sì che il nome di Annamaria Sammito resti per sempre legato alla chiesetta per tramandarne l’esempio alle future generazioni.