Attualità

L’illegalità mafiosa al centro di incontro alle Ciminiere

L’illegalità mafiosa che coinvolge sempre più ambiti della società, al centro di un incontro alle Ciminiere di Catania che ha visto la presenza, tra gli altri, del Procuratore Generale Carmelo Zuccaro e di tanti studenti delle scuole superiori. L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione “Antimafia e Legalità"

di Bruno Capanna -

Le mafie hanno molteplici aspetti e non possono essere ridotte ai vari clan. La mafia è innanzitutto “cultura”, un sistema cioè complesso di illegalità che coinvolge in modo trasversale i ceti sociali, inquinando i rapporti personali, la politica, l’economia e le istituzioni.

Concetti espressi nel corso dell’incontro “Dialoghiamo sulle Mafie” svoltosi a Catania ed organizzato dall’Associazione “Antimafia e Legalità” in presenza di tanti studenti delle scuole superiori del capoluogo etneo e del suo territorio