Notizie

Ju Jitsu: successo per i ragazzi del Maestro Pediglieri

Grande successo per i ragazzi della Eragon di Modica del maestro Christian Pediglieri al Campionato Italiano di Ostia, tenutosi nei giorni scorsi

di Pinella Rendo -

Nei giorni scorsi ad Ostia, al “PalaPellicone”, si è disputato il Campionato Italiano di Ju Jitsu. Tra le società partecipanti anche la Eragon di Modica del maestro Christian Pediglieri, che ha portato ben 7 allievi e che hanno ottenuto risultati molto importanti.  

Nella specialità Ne Waza (lotta a terra brazilian ju jitsu) Chiara Sammito è salita sul gradino più alto del podio nella categoria Cadetti -48 kg.Carmelo Pisana, invece ha conquistato la piazza d’onore nella categoria Juniores -73 kg, mentre Francesco Vicari si è classificato al terzo posto nella categoria Juniores -69 kg, imitato da Giordan Avveduto nella categoria cadetti +85 kg. Quarto posto è stato conquistato da Miriam Rizza nella categoria Cadetti -52 kg, da Mattia Armenia nella categoria Cadetti -62 kg e da Alessandro Iurato nella categoria Cadetti -77 kg

Per quanto riguarda la specialità “Fighting System” Miriam Rizza, terzo posto nella categoria Cadetti -52 kg, mentre Giordan Avveduto e Alessandro Iurato hanno conquistato il quarto posto nelle categorie Cadetti +85 kg e Cadetti -77 kg.

Gli ottimi risultati ottenuti hanno permesso alla Eragon Modica di piazzarsi al settimo posto assoluto su 40 squadre partecipanti nella specialità Ne Waza. Una grande impresa per il maestro Christian Pediglieri ed il suo team.  

Nella lotta a terra i ragazzi sono stati seguiti dall’istruttore Riccardo Paris grande esperto di brazilian ju jitsu, nella fase in piedi (calci e pugni) e sono stati portati avanti dall’istruttore Elgama, esperto in Muay Thay e pluricampione d’Africa di questa specialità.

Difendersi – sottolinea Pediglieri – non è, infatti, legato a un concetto di violenza o aggressione subita. Difendersi oggi, vuol dire essere consapevoli di poter reagire quando la vita ci mette con le spalle al muro o ci scaraventa per terra, perchè quello stesso muro dove sbatti o il suolo dove cadi, possono in realtà rivelarsi utili nel darti una spinta ulteriore per rialzarti, per rimbalzare in avanti. In fisica si chiama principio di ‘azione reazione’, nelle arti marziali – conclude Christian Pediglieri – questo diventa consapevolezza di poter trasformare a nostro vantaggio qualcosa che ritenevamo solo un punto di arrivo senza ritorno”.