Attualità
Migranti e sbarchi, tutti i numeri del 2023
Durante il 2023, sono giunti in Italia, tramite le varie rotte del Mediterraneo, complessivamente 157.651 migranti irregolari
Nel corso del 2023, le questure hanno emesso un totale di 28.983 provvedimenti di allontanamento dal territorio nazionale nei confronti di stranieri, di cui solamente 4.368 hanno effettivamente portato al rimpatrio.
Approssimativamente 1 individuo su 7 è stato allontanato dall’Italia
I dati relativi a queste operazioni sono stati resi noti oggi in occasione della festa della Polizia. Tra i 4.368 individui rimpatriati, 3.538 sono stati accompagnati fino ai rispettivi Paesi di destinazione da personale specializzato della Polizia, di cui 1.032 tramite voli di linea o navi e 2.506 attraverso voli charter. È importante notare che la maggior parte degli stranieri allontanati mediante voli erano di nazionalità tunisina (2.006), seguiti dagli egiziani (245).
Le rotte del Mediterraneo
Durante il 2023, sono giunti in Italia, tramite le varie rotte del Mediterraneo, complessivamente 157.651 migranti irregolari a seguito di 3.592 eventi di sbarco. I principali flussi migratori hanno avuto origine dalla Tunisia (97.667) e dalla Libia (51.986), seguiti dalla Turchia (7.153). Riguardo al rilascio di permessi di soggiorno, nell’anno precedente sono stati prodotti complessivamente 1.523.533 titoli, registrando un leggero calo del 3% rispetto al 2022. Al contrario, le istanze di protezione internazionale registrate presso le questure sono state 137.974, registrando un aumento rispetto alle 84.399 del 2022.