Attualità
L’Arte della Falconeria
Uccelli rapaci, natura e bellezza
In questo servizio i protagonisti sono i falchi pellegrini Heart e Bowen, le poiane Lazarus, Laherte e Checco e il barbagianni Zefiro assieme ai loro custodi e amici umani Pier Paolo Farace e Claudio Candido, rispettivamente presidente e vice presidente dell’Associazione “Nocte Tempore” ed esperti falconieri. Falconeria è parola che oggi può avere molte accezioni: in origine fu una pratica venatoria (molto nota nel Medioevo ma che risale addirittura alle prime civiltà mediorientali … assiri e sumeri 5000 anni fa usavano i rapaci per andare a caccia), poi è sopraggiunto l’aspetto di costume e folkloristico perché le rivisitazioni storiche, i cortei medioevali e le feste spesso aggiungono un tocco in più con la presenza di questi splendidi rapaci. C’è anche un aspetto legato alla cosiddetta “pet therapy” che formalmente il nostro Ministero della Salute definisce come “una variegata gamma di interazioni con gli animali, più o meno complesse, finalizzate alla cura, alla riabilitazione, all’educazione e alla promozione del benessere e della qualità della vita delle persone.” In questo caso rivolta in particolare a soggetti fragili e bambini ma in generale valida per tutti. Insomma tanti aspetti per la “Falconeria”, scegliamo però di chiamarla “Arte” nel titolo del servizio tv perché oltre al legame con questi uccelli rapaci, all’interazione salutare con gli umani, al costume e al folklore ci sembra primeggi il fatto estetico e naturalistico: la bellezza e l’armonia della natura.! Alcune curiosità. La poiana si predilige per scacciare le fastidiose colonie di piccioni dalle città. Il falco pellegrino è una folgore in cielo, quando insegue la preda in cielo arriva a 120 Km orari, in picchiata può superare i 300 K/h, una sorta di piccolo e aerodinamico bolide di Formula Uno vivente. Il barbagianni è l’animale più silenzioso del mondo. Scontato ma giusto ricordare infine che tutti i rapaci di Claudio e Pier Paolo hanno l’iscrizione al CITES (la Convenzione internazionale che protegge le specie di fauna e flora minacciate di estinzione, regolando il loro commercio) e sono accuditi con la garanzia del loro benessere. (clicca sul video)