Attualità

Occhio alle truffe compiute da falsi carabinieri e avvocati

Intervista al comandante della Compagnia Carabinieri di Modica, Maggiore Francesco Zangla

di Leuccio Emmolo -

Barra dritta del Comando provinciale dei Carabinieri di Ragusa sulle truffe compiute in danno di persone anziane da falsi Militari dell’arma, avvocati e operatori del 118. Gli scenari possono cambiare e i truffatori, come veri e propri attori, inscenano ora l’incidente stradale che vede coinvolto il familiare, ora il sequestro del mezzo o l’emissione di una sanzione amministrativa che richiede il pagamento di una certa somma per evitare denunce penali.

Dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa riferiscono come siano già in corso indagini finalizzate ad individuare gli autori di casi di truffa di questa tipologia accaduti negli ultimi giorni, alcuni dei quali sono riusciti ad ottenere indebiti profitti di centinaia di euro. Il modo di operare segue sempre uno schema molto simile I Carabinieri sollecitano le potenziali vittime a porre massima attenzione e invitano i congiunti a mettere in guardia i loro cari più fragili.