Attualità

A Calascibetta concluso progetto Sikè

Si è concluso a Calascibetta, in provincia di Caltanissetta, il progetto SIKÉ. Per l'occasione, i musicisti animano le vie della città

di sicilia new media -

Si è concluso, a Calascibetta, il progetto giovani SIKÈ. Finanziato dal “Fondo Nazionale Politiche Giovanili”, il Progetto ha proposto diverse attività articolate nelle sezioni di Arte, Musica, Ambiente, Cucina e Media.  

Gli obiettivi specifici, ossia la promozione della conoscenza della storia del patrimonio ambientale e artistico locale e la promozione e valorizzazione di giovani artisti e musicisti, sono state tutte rivolte ai giovani.

Alla direzione della Ass. musicale bandistica “Antonino Giunta”, si sono affiancati il comune di Calascibetta, L’Istituto Professione Statale “Federico II” di Enna, l’Ass. Culturale Costumé, oltre che, fra le altre, l’Accademia delle Belle Arti di Catania, l’Ass. Ricicreo di Ferla e il teatro Contoli di Dio di Calascibetta.

Si distingue fra le varie attività Cutoscuru, evento conclusivo dell’ntero progetto. Si è trattato di un percorso musicale e performativo snodatosi tra le via del centro storico delka cittadina ennese.

A svolgere un ruolo di primo piano la street band giovanile Ambag e l’Ass. Ricicreo, che ha mostrato i suoi abiti sostenibili, creati a partire da materiali poveri e di scarto e fatti indossare a due giovani attrici del Teatro Contoli di Dio.