Notizie

A Crisci Ranni l’emozione delle mini olimpiadi

Mini Olimpiadi di Crisci Ranni a Modica. Inaugurate nei giorni scorsi con un'esplosione di energia e spirito sportivo che ha animato l'evento

di Pinella Rendo -

L’eco delle parole del Presidente Sergio Mattarella, che definisce i giovani “la grande risorsa del nostro Paese”, ha trovato una risonanza vibrante a Modica, all’ex Foro Boario,  in occasione dell’inaugurazione delle Mini Olimpiadi di Crisci Ranni. Tantissimi giovanissimi insieme ai lori animatori accompagnati dalle loro famiglie si sono radunati per dare il via a questa attesissima manifestazione. L’atmosfera era carica di aspettativa e gioia, un mix perfetto per celebrare non solo la competizione sportiva, ma anche i valori di amicizia, fair play e inclusione. Il senso di comunità era palpabile, con bandiere colorate, cartelloni e sorrisi contagiosi che riempito l’aria.

Le Mini Olimpiadi di Crisci Ranni non sono solo un evento sportivo; rappresentano un progetto più ampio che mira a coinvolgere tantissimi giovani offrendo loro un’opportunità preziosa per esprimere il proprio potenziale e costruire legami significativi. In un mondo che spesso sembra disconnesso, iniziative come questa sono fondamentali per ricordare l’importanza della socializzazione, dell’attività fisica e dello spirito di squadra.

Come ha sottolineato il Presidente Mattarella, è sui giovani che il Paese può contare. Le loro “forza creativa” e “generosità” sono evidenti in ogni angolo di Crisci Ranni: dalla dedizione degli organizzatori volontari, molti dei quali giovanissimi, all’impegno visibile negli occhi di ogni partecipante. Che sia nel calcio, nella corsa o in qualsiasi altra disciplina, lo spirito che anima questi ragazzi è un chiaro segnale di speranza per il futuro. Le Mini Olimpiadi di Crisci Ranni dimostrano di essere molto più di una semplice gara: sono una celebrazione della gioventù, del suo potenziale inespresso e della sua capacità di ispirare e costruire un futuro migliore.