Attualità

A San Domenico firmato gemellaggio con Birgu a Malta

È stata celebrata al Comune di Augusta la cerimonia ufficiale di gemellaggio tra Augusta e Birgu “Città Vittoriosa”, una delle città storiche dell'isola di Malta, accomunate dalla devozione a San Domenico

di melania sorbera -

La ratificazione del gemellaggio rappresenta la conclusione di un percorso avviato nel 2021, in occasione della partecipazione della banda musicale “Federico II – Città di Augusta” ai festeggiamenti religiosi della cittadina maltese. Il gemellaggio tra Augusta e Birgu “Città Vittoriosa”, località storica dell’isola di Malta è stato celebrato ieri nella prestigiosa sala “Rocco Chinnici” del Municipio di Augusta durante i festeggiamenti del Santo patrono, devozione comune alle due città, alla presenza delle autorità politiche, militari, religiose e civili delle due cittadine.

A guidare la delegazione maltese il sindaco di Birgu, John Boxall, insieme al priore domenicano frate Aaron Zahra, ad alcuni membri dell’amministrazione e ai rappresentanti della banda filarmonica “Prince of Wales Own”, con il presidente Nicholas Busuttil Dougall. L’organizzazione della visita è stata possibile grazie alla collaborazione con il corpo bandistico augustano, sotto la guida del presidente Emanuele Di Grande, del maestro Gaetano Galofaro e del direttivo.

Ad accogliere gli ospiti il sindaco di Augusta, Giuseppe Di Mare, che ha sottolineato i profondi legami storici che uniscono Augusta all’Ordine Maltese, legami risalenti al 1529. L’assessore alla Cultura e Tradizioni, Giuseppe Carrabino, ha illustrato il valore storico dell’intesa, ricordando in particolare l’importanza dell’Oratorio all’interno del convento di San Domenico, donato dai Cavalieri, e le attività della “Ricetta”. Dopo la consegna del protocollo d’intesa, le due amministrazioni hanno effettuato uno scambio di doni e hanno ascoltato l’esecuzione degli inni nazionali.