Notizie
Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni
Torniamo a parlare dell'aeroporto di Comiso; l'onorevole Ignazio Abbate ha chiesto verbali e bilanci della SAC degli ultimi due anni. Per lunedì prossimo, alla provincia, intanto, è stato convocato un tavolo tecnico di discussione, al quale parteciperanno politici e rappresentanti del comitato per lo sviluppo del Pio La Torre
A distanza di qualche giorno, ancora riverberi sul consiglio comunale aperto all’aeroporto di Comiso; il deputato regionale Ignazio Abbate ha chiesto copia di tutti i verbali del CdA della SAC degli ultimi due anni, copia del piano industriale e copia dei bilanci degli ultimi anni della SAC. Abbate li ha chiesti nel corso dell’audizione presso la Commissione Infrastrutture all’Ars, nell’ottica dell’operazione trasparenza che si deve all’intero territorio ibleo, orfano di una infrastruttura che doveva essere il volano di sviluppo per tutta la provincia. “Arrivati a questo punto bisogna andare avanti e capire tante cose – precisa l’On. Abbate – comprese le responsabilità che hanno portato allo stato attuale. Ho chiesto di sapere ufficialmente quali sono le reali risorse richieste dalla SAC per far funzionare al massimo l’aeroporto di Comiso portandolo ad un numero considerevole di voli al giorno. Non è più il momento di sparare cifre senza un reale riscontro nei fatti di quanto investito. Solo così, con la trasparenza, la politica si può prendere la responsabilità di mettere a disposizione le risorse necessarie al funzionamento dello scalo. Non mi fermerò fin quando non si metterà in campo un piano industriale veritiero e sostenibile per il pieno funzionamento dell’Aeroporto Pio La Torre”, conclude Abbate. Proprio nella quarta commissione di ieri, però, non erano presenti nè l’assessore Aricò nè l’assessore Dagnino, che erano stati già assenti lunedì al consiglio al Pio La Torre. A denunciarlo i deputati Campo e Dipasquale che ribadiscono come, invece, sia necessaria confrontarsi direttamente con il Governo Schifani ed è per questo che è stato chiesto che la seduta della quarta commissione si rifaccia, proprio perché è necessario capire se la Regione siciliana può sostenere i piccoli aeroporti in maniera strutturale. Intanto, il prossimo passo, seguendo il suggerimento proprio dell’ onorevole Di Pasquale, sarà quello di avviare un tavolo tecnico di discussione, già fissato per il 14 luglio presso la sala Molè del Libero Consorzio, dove dovrebbero essere presenti tutti gli attori della politica e i rappresentanti del comitato per lo sviluppo dell’aeroporto”.