Attualità

Abbate: ‘Posizioni nette per aiutare gli agricoltori’

In aula all'Ars l'intervento dell'on. Ignazio Abbate sulla delicata questione dell'agricoltura

di Pinella Rendo -

“La politica prenda posizioni nette per aiutare gli agricoltori”. Sono le parole del presidente della prima commissione all’Ars, Ignazio Abbate, che è intervenuto al parlamento regionale sulla delicata questione che riguarda il comparto agricolo in Sicilia.  Per Abbate l’agenda del comparto agricolo sia un tema da mettere tra le priorità delle scelte economiche di questo Governo. Ci vantiamo giustamente, da siciliani, di avere tra le migliori imprese agricole d’Europa ma nella realtà di oggi l’imprenditore non ha neanche la facoltà di scelta del prezzo delle materie prime da acquistare né il prezzo di vendita dei propri prodotti. Oggi siamo chiamati a fare delle scelte anche a rischio di mettersi contro altri comparti produttivi importanti, ma sono scelte non più procrastinabili. La crisi della siccità e degli invasi, ad esempio, è la sconfitta di una intera stagione politica che non ha investito nella direzione giusta, sostiene ancora Abbate. Pur tra le mille difficoltà di produzione, il prezzo non sale e la colpa è del fatto che le nostre industrie agroalimentari non utilizzano i nostri stessi prodotti. Per Ignazio Abbate si possono seguire due strade per venire incontro alle esigenze del comparto: l’aspetto economico utilizzando i fondi strutturali a disposizione ottenendo una deroga dal Governo Nazionale e quello pratico, cioè rivedendo radicalmente l’approccio con il mondo agricolo e cercando di tutelarli sotto vari aspetti, dall’invasione dei prodotti stranieri all’obbligo di consumo dei prodotti locali. Dall’obbligo di esposizione nei supermercati del doppio prezzo (acquisto/vendita) alla tutela bancaria nei confronti di tutte quelle imprese che da un anno non riescono a pagare nessuna rata di contributi INPS e sono fuori dal DURC.