Attualità

Aeroporto Comiso, voli agevolati e CDA bloccato

Luci ad intermittenza sul "Pio La Torre"

di Leuccio Emmolo -

Luci ad intermittenza sull’aeroporto di Comiso dove ieri si è tenuta una conferenza stampa per presentare una nuova stagione tesa a rilanciare l’aeroscalo grazie alla continuità territoriale. All’incontro con la stampa, nel sala ‘Belgiorno’ della struttura aeroportuale, erano presenti Sac, Aeroitalia, Enac, la Regione siciliana e il Comune di Comiso. Dal prossimo 1° novembre partiranno i collegamenti aerei da e per Roma Fiumicino (due voli al giorno) e Milano Linate, con l’obiettivo di garantire tariffe calmierate ai residenti siciliani e una maggiore connettività per l’aeroporto ibleo.

Durante la conferenza stampa di presentazione, Gaetano Intrieri di Aeroitalia ha annunciato un dato significativo: in appena venti giorni sono già stati venduti 5 mila biglietti sulla tratta Comiso–Linate.  Quanto punta su Comiso AeroItalia?  

 

Con l’avvio dei voli agevolati, Comiso punta a consolidarsi come punto di riferimento per i collegamenti tra la Sicilia e il resto d’Italia, offrendo nuove opportunità di mobilità e sviluppo economico al territorio. All’incontro era presente la sindaca di Comiso Maria Rita Schembari a testimonianza dell’ impegno congiunto delle istituzioni e degli operatori per garantire allo scalo comisano nuove prospettive. Sullo sfondo resta in evidenza il CDA di Sac bloccato, non si riesce ad eleggere i vertici.