Notizie

Aeroporto di Comiso ieri e oggi. E domani?

La mancanza di attenzione degli ultimi anni da parte della politica e delle istituzioni, ha ridotto l'aeroporto di Comiso allo stato comatoso in cui si trova. Ieri pomeriggio il PD ibleo ha promosso un incontro proprio a Comiso per cercare una strategia di rilancio efficace

di Chiara Scucces -

L’aeroporto di Comiso, ieri e oggi. E domani? E’ partito da questo interrogativo l’incontro che ieri pomeriggio il PD ibleo ha promosso nella città dello scalo per evidenziare la visione miope e discriminatoria che finora è stata utilizzato per il Pio La Torre, cercare di superarla e lavorare per un rilancio effettivo dell’infrastruttura. All’incontro di ieri ha partecipato pure il segretario regionale del PD Anthony Barbagallo che ha ricordato come, prima dell’intervento di queste settimane volto a rianimare l’aeroporto morente, gli altri finanziamenti erano stati erogati dal governo Crocetta. Il PD rivendica un progetto di rilancio dello scalo, con un sostegno finanziario costante alla implementazione dei voli e delle tratte, che, nella sua sostanza, va agganciato a criteri oggettivi che impediscano di favorire alcuni aeroporti minori a discapito di altri, penalizzando alcuni territori a favore di altri.

Da tempo il PD denuncia le disparità di trattamento tra Trapani e Comiso, evidenziando che l’aeroporto ragusano rischia di morire perché destinatario di poche e tardive risorse. Le compagnie non vogliono volare negli aeroporti minori perchè non li trovano economicamente appetibili, per farlo  vogliono gli incentivi ed è qui che arrivano i fondi pubblici.