Attualità

Aeroporto Fontanarossa momentaneamente chiuso per cenere

L'abbondante cenere caduta fino alla tarda serata di ieri su Catania e nell'hinterland ha provocato la momentanea chiusura dell'aeroporto Fontanarossa che registra l'inagibilità della pista. Si stima che le attività potranno riprendere intorno alle 15. Disagi per i passeggeri

di Bruno Capanna -

La nuova eruzione dell’Etna ha fatto piovere, fino alla tarda serata di ieri, cenere lavica su Catania ed i paesi etnei che sorgono lungo il tragitto dell’immensa nube, alta quasi 5 km, provocata dall’attività stromboliana.

Il sindaco Trantino ha disposto il limite di circolazione a 30 chilometri orari per le prossime 48 ore, vietando la circolazione stradale ai mezzi a due ruote, incluse le biciclette, per prevenire possibili incidenti. Chiuso l’aeroporto di Catania per permettere la pulizia della pista che è inagibile e delle zone di manovra e parcheggio degli aerei.

Sac ha spiegato che l’Unità di crisi ha disposto la chiusura dei settori di spazio aereo B2 e B3 e che pertanto sono sospesi gli arrivi e le partenze. Si stima che le attività potranno riprendere intorno alle 15. Inevitabili i disagi per i passeggeri