Agrigento

Agrigento, visita gratuita al quartiere ellenistico –romano

Nella prima domenica di Maggio

di Anna Rita Di Leo -

Per la prima domenica di maggio l’ingresso all’intero Parco della Valle dei Templi sarà gratuito. Ed in occasione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura si riapre l’accesso del Teatro Ellenistico ed al quartiere ellenistico romano.La Valle riapre l’accesso dal Teatro Ellenistico che collega il Museo Griffo con l’area archeologica dove è in corso un’imponente campagna di scavo. La visita, e’ gratuita ma con posti limitati, parte alle 10.30 dalla biglietteria del Museo Griffo.

Con gli archeologi di CoopCulture si arriverà al quartiere Ellenistico-romano, oggetto dei nuovi scavi che hanno permesso di individuare strutture di diversi periodi. Il percorso permetterà di scoprire i resti di edifici pubblici e privati della città: alle pendici meridionali di poggio S. Nicola, l’ekklesiasterion, la domus a peristilio ed il cosiddetto oratorio di Falaride, tutte strutture che testimoniano il passaggio dalla dominazione greca a quella romana;le rovine del bouleuterion, l’edificio destinato all’assemblea dei cittadini, poi trasformato in odeon; e l’area del santuario urbano porticato, frequentato tra età ellenistica e imperiale, abbandonato nel III secolo d.C