Notizie
Al cimitero di Pedalino anche sepolture islamiche
Torniamo a parlare dell'inaugurazione del cimitero di Pedalino, avvenuta domenica scorsa. La nuova struttura è il simbolo della vera integrazione fra fedi religiose; all'interno dell'area cimiteriale, infatti, c'è il cimitero islamico. E' il secondo di tutta la Sicilia e fra i pochi a livello nazionale; all'inaugurazione c'era anche l'imam dell'Italia Settentrionale
L’ inaugurazione del nuovo cimitero di Pedalino, frazione del comune di Comiso, è stata l’occasione per ribadire come l’integrazione tra diverse fedi religiose, sia diventato oramai un argomento molto sensibile alle varie comunità. Il fatto che una struttura pubblica, finanziata dalla Cassa depositi e Prestiti attraverso il lavoro svolto dall’ amministrazione comunale guidata dalla sindaca Maria Rita Schembari, sia condivisa da diverse comunità, cattolici ed islamici , consolida le relazioni tra culture che convivono nello stesso territorio , e che impegna e responsabilizza anche la politica regionale.
Anche l’ azienda sanitaria provinciale di Ragusa, con il direttore generale Giuseppe Drago, ha voluto essere presente, come continuità di integrazione di servizi già previsti nel settore sanitario.
L’ inaugurazione della struttura ha avuto una risonanza a livello nazionale con la presenza dell’IMAM dell’ Italia Settentrionale.
Un progetto innovativo, atteso da decenni, che è stato apprezzato da tutta la città e dai diversi schieramenti politici, come dichiarato anche dal consigliere Gaetano Scollo