Attualità
Al Teatro Greco la giornata conclusiva del Progetto ‘Proagon
Al teatro Greco di Siracusa si è svolta la giornata conclusiva del progetto “ProAgon” in collaborazione con la Fondazione Inda, che ha coinvolto gli studenti delle scuole della città
Un fiume di ragazzi, 20 istituti scolastici della città, tra scuole di primo e secondo grado, ragazzi dai 5 ai 19 anni, il “coro dei mille” hanno narrato ieri al Teatro Greco di Siracusa la storia di Galatea, Pigmalione e il confronto con Mida.
La giornata conclusiva del progetto “ProAgon” realizzato con gli attori della sezione “Balestra” dell’Inda per promuovere appunto le attività culturali, teatrali e didattiche, è stata realizzata con la regia di Michele dell’Utri ed Ernesto Marciante al pianoforte. Hanno partecipata al progetto otto istituti scolastici superiori: “Istituto alberghiero Federico di Svevia”, “Liceo classico Gargallo”, “Istituto tecnico commerciale Rizza“, “Liceo artistico Gagini” “Istituto tecnico commerciale Insolera“, “Liceo Polivalente Quintiliano“, “Istituto scientifico Einaudi“, “Istituto scientifico Corbino”; e dodici istituti comprensivi: “Costanzo”, “Wojtyla”, “Santa Lucia”, “Giaracà”, “Falcone-Borsellino”, “Archia”, “Chindemi”, “Lombardo Radice”, “Vittorini”, “Archimede”, “Paolo Orsi” “Brancati”.
A margine dell’evento si è svolta anche la premiazione degli istituti scolastici che si sono distinti nel progetto “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva”.