Siracusa

Canicattini Bagni, al via con Mario Incudine il 38° Palio di San Michele

L’apertura con il concerto di Mario Incudine, sfilate, passeggiate con gli asini, buon cibo e tanta tradizione

di melania sorbera -

Sbandieratori e rullo di tamburi per annunciare gli otto quartieri di Canicattini Bagni che si sfideranno durante il 38° Palio di San Michele dedicato al Patrono della città: San Michele Arcangelo.

Un evento promosso dall’amministrazione comunale e dal Comitato dei Quartieri con il patrocinio della Regione Siciliana e la collaborazione della Fattoria “Cugno Lupo”, l’Ippodromo del Mediterraneo, il mondo dell’associazionismo e imprenditoriale del territorio, inaugurato dal concerto di Mario Incudine. Mario Incudine, un grande cantautore, polistrumentista e attore italiano, originario di Enna, torna a Canicattini Bagni per la seconda volta con un grande spettacolo e tanti progetti per il futuro.

Il Festival del Mediterraneo giunto alla XXII edizione, un viaggio nella memoria, nella ruralità, nella musica e nella cultura iniziato a luglio con le sagre enogastronomiche si concluderà il 29 settembre con la festa del santo patrono. Adesso il Palio di San Michele che prevede diversi confronti tra i quartieri.